Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

France

Down Icon

“L’attenzione verso gli altri che la gentilezza implica disarma il risentimento e la rabbia, anche sul posto di lavoro.”

“L’attenzione verso gli altri che la gentilezza implica disarma il risentimento e la rabbia, anche sul posto di lavoro.”

Intervista Per il filosofo Laurence Devillairs, autore di un affascinante saggio intitolato "Essere una brava persona. Filosofia del bene e del male", è giunto il momento di riabilitare questa qualità ingiustamente disprezzata.

Intervista di Elodie Lepage

"Il superiore cinico, colui che comanda con il disprezzo, non crea coesione [...] mentre un leader gentile trascina con sé la sua squadra", afferma il filosofo Laurence Devillairs. SIGRID OLSSON/PHOTOALTO VIA AFP

Google News Iscriviti per leggere

Per andare oltre

Quando ti abbiamo chiesto di fare un'intervista sul potere della gentilezza, hai risposto con grande entusiasmo, come se l'argomento ti stesse molto a cuore.

Laurence Devillairs: È proprio così. Riabilitare la gentilezza è una lotta per me. È una parola forte, ma ci tengo. Consideriamo la gentilezza un difetto, un segno di debolezza, quando è esattamente il contrario: è una qualità che richiede molto coraggio. La gentilezza è sovversiva; è in grado di ribaltare le situazioni. Nell'attuale contesto di continue opposizioni e scontri, restituirle il suo giusto posto è una questione di...

Articolo riservato agli abbonati.

Login

Offerta estiva: 1€/mese per 6 mesi

Scopri tutte le nostre offerte
Le Nouvel Observateur

Le Nouvel Observateur

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow